“Chi mai potrà misurare il fervore e la violenza
del cuore di un poeta quando rimane preso e intrappolato in un corpo di donna?”
. E chi mai d’un operaio, d’ un manager, di un musicista, di uno
studioso, di un professore, di un politico, chi mai potrà misurare l’impetuoso
moto dei sentimenti , delle passioni più profonde, quando rimangono
intrappolati nel corpo di una donna? Virginia Woolf cento anni fa indagava
sulle donne e la scrittura. Cento anni fa Virgina Woolf sognava donne ciascuna
con una propria stanza, perché è quella stanza, sola, intima, autonoma, la chiave che apre l’ispirazione del poeta.
Donne libere in quanto indipendenti, donne libere in quanto sole col proprio
lavoro e la propria coscienza, e tutto il resto fuori.
Cent’anni dopo siamo ancora qui a sognarci,
Virginia. Cosa vedo?
Vedo donne che votano, donne con giacca e
pantaloni, donne che studiano, donne che
lavorano, donne in politica, donne scrittrici, donne senza mariti.
Eppure Virgina, quella “stanza tutta per sé” le
donne ancora non ce l’hanno. Se quella stanza era indipendenza e libertà, una
donna non è libera se non può smettere di amare con la paura di morire, se per
firmare un contratto deve allargare il decolté, non è libera se per quella
strada buia non può tornare tardi a casa, non è libera se indossa la minigonna
e ..“se l’è andata a cercare”, se tace in imbarazzo a motteggi
volgari, non è libera se essere madre e lavoratrice non è ammesso nella stessa
vita. Ed è così che il poeta, l’operaio, il manager, il musicista, lo studioso, il professore, il politico, sono
in trappola nel corpo femminile. Il
nostro corpo è ancora il limite invalicabile per raggiungere “quella stanza”.
Oggi la città è costellata di punti gialli e verdi, batuffoli
di fiori fra le mani e sul petto delle donne. Auguro a tutte voi che abbiate “una
stanza tutte per sé” dove riporre e ammirare i vostri doni. E forse insieme, uomini e donne, realizzeremo i sogni di Virginia.
Oggi
è l’otto. Ma noi lottiamo tutto l’anno.
Lucia
de Marco
Nessun commento:
Posta un commento